Ecco alcuni consigli utili per cucire in sicurezza e goderci pienamente il nostro amato hobby.
Indice dei contenuti
In termini di sicurezza, cucire è certamente molto più sicuro di guidare un’auto o una moto. Detto questo, il cucito presenta comunque alcuni pericoli reali. Le macchine da cucire odierne sono alimentate dall’elettricità e presentano parti in movimento pericolose come gli aghi; ciò significa che alcuni problemi non vanno sottovalutati.
- Gli agi sono molto appuntiti. Tenere le dita lontane
- Evita le distrazioni
- Spegni la macchina quando sei fuori per più di un minuto
- Attenzione ai fili elettrici
- Fai controllare la tua macchina almeno una volta ogni due anni
- Scollegare il cavo di alimentazione prima di aprire la macchina per cucire
- Evita di cucire sugli spilli
- Non cucire con la macchina materiali esageratamente spessi o resistenti
- Prendi in considerazione l’ergonomia quando imposti il tuo tavolo da cucito
- Assicurarsi di indossare scarpe durante la cucitura
- Prestare attenzione quando si eliminano gli aghi da cucito usati
- Devi avere sufficiente illuminazione nella tua postazione di cucito
- Se hai animali domestici, come i gatti, tieni le bobine di filo lontane da loro
1. Gli aghi sono molto appuntiti. Tenere le dita lontane
Cucirsi le dita non è un’esperienza divertente come potrà testimoniare chi ha avuto la sfortuna di provarlo. Un modo per evitare questo rischio è acquistare un salvadita dal produttore della tua macchina, che proteggerà le tue dita dall’ago. Anche se la maggior parte delle persone preferisce rimuoverlo subito è comunque molto importante tenere le dita lontane dagli aghi, visto che più del 60% delle lesioni correlate al cucito che richiedono un trattamento in ospedale sono derivanti da essi.
2. Evita le distrazioni
Se ti senti eccessivamente stanca è meglio che tu stia lontano dalla tua macchina da cucire e, proprio come per un’automobile o altri macchinari, è meglio evitare anche l’alcol. Ottieni ottimi risultati nel cucito quando sei rilassata e lucida, senza l’influenza di alcol o farmaci.
3. Spegni la macchina quando sei fuori per più di un minuto
Quando le macchine per cucire vengono lasciate inutilizzate generano comunque un pò di calore che può comportare dei problemi. Spegnendo la macchina invece di lasciarla accesa e incustodita, si evita anche di attirare l’attenzione di bambini e animali domestici, che altrimenti incuriositi dalla luce, potrebbero provare a metterla in funzione con gravi conseguenze.
4. Attenzione ai fili elettrici
Il punto migliore per posizionare i cavi è sul retro della macchina. Tuttavia, se dovesse essere necessario posizionarli sul pavimento, è sempre meglio fissarli con del nastro. Meglio ancora, cambia la posizione della macchina in modo che non sia necessario. Se ci sono animali domestici a casa è importante controllare frequentemente l’integrità dei cavi elettrici della macchina. In caso di danni, sostituire completamente il cavo anziché utilizzare il nastro.
5. Fai controllare la tua macchina almeno una volta ogni due anni
Un servizio regolare e professionale garantisce che la tua macchina da cucire sia al top della forma e che ogni rischio nascosto o potenziale sia esposto prima che ti sorprenda.
6. Scollegare il cavo di alimentazione prima di aprire la macchina per cucire
Se si desidera cambiare la lampadina, ad esempio, è consigliabile scollegare il cavo della macchina al fine di garantire la sicurezza, come per tutte le apparecchiature elettriche, c’è sempre il pericolo di scosse.
7. Evita di cucire sugli spilli
Se cuci su spilli, bottoni o altri particolari duri, è molto probabile che il tuo ago si rompa, rovinando il tuo lavoro e qualche parte interna della macchina che andrà sostituita con aggravio di spesa. Per ulteriori informazioni sui pericoli degli aghi rotti, consulta il nostro post: Aghi rotti: come evitarlo
8. Non cucire con la macchina materiali esageratamente spessi o resistenti
Ciò potrebbe causare danni alla tua macchina o lesioni a te. Se devi cucire materiali speciali, potresti aver bisogno di una macchina da cucire industriale.
9. Prendi in considerazione l’ergonomia quando imposti il tuo tavolo da cucito
Un tavolo dove cucire troppo alto affatica la schiena. Quando ci si concentra si è inclini a ignorare il proprio disagio fisico sul momento, rimanendo rigidi e doloranti alla fine, per cui conviene pensarci prima. La migliore posizione di lavoro è con i gomiti piegati a 90 gradi e i piedi appoggiati sul pavimento.
10. Assicurarsi di indossare scarpe durante la cucitura
Per quanto strano possa sembrare, indossare le scarpe proteggerà i vostri piedi da una varietà di potenziali pericoli, tra cui possibili scosse elettriche e calpestare uno dei molti oggetti appuntiti associati alla cucitura, come spilli e forbici. Potrebbero anche caderti sui piedi casualmente delle forbici o altri oggetti pesanti.
11. Prestare attenzione quando si eliminano gli aghi da cucito usati
Il modo migliore per farlo è mettere gli aghi in un contenitore sigillabile come una lattina. Ciò impedirà loro di perforare la borsa e di rappresentare un rischio per persone (e bambini) o animali in futuro.
12. Devi avere sufficiente illuminazione nella tua postazione di cucito
Questo aiuta a ridurre la tensione sugli occhi, lo sforzo per tenere una concentrazione adeguata in un ambiente scarsamente illuminato può causare mal di testa, emicrania e a lungo andare danni alla vista.
13. Se hai animali domestici, come i gatti, tieni le bobine di filo lontane da loro
La ragione di questo è che i gatti amano giocare con le bobine e possono finire per ingerirli, portando a complicazioni di salute che richiedono operazioni costose e causano sofferenza a te e al tuo animale domestico.
Con tutto quello che hai imparato finora, garantire la sicurezza a te stesso e ai tuoi cari intorno alla macchina da cucire non dovrebbe essere un problema.
Buon cucito!