Scopriamo, con l’aiuto di questa semplice guida, come infilare una macchina da cucire Singer. La macchina che abbiamo a disposizione oggi è una Singer, ma le istruzioni possono essere applicate alla maggior parte dei modelli (del marchio e non).
Da dove partire?
Avete acquistato una bella macchina, desiderata da tempo. Bene: e ora? Soprattutto chi non è molto esperto di macchine e di cucitura, passato l’entusiasmo dei primi minuti, si starà chiedendo cosa fare. Innanzitutto consigliamo sempre di leggere con attenzione il manuale di istruzioni fornito con la macchina, una fonte di informazioni molto utile e preziosa anche per le persone più esperte!
Se però non avete la voglia o il tempo da dedicare al manuale e volete mettervi subito all’opera, ecco come eseguire l’operazione più importante: infilare la macchina.
Come infilare la macchina da cucire Singer
Come anticipato, vi parleremo di come si infila una macchina da cucire Singer disponibile su Sewshop, ma il procedimento vale in generale per tutte le macchine Singer.
Per prima cosa procuratevi il filo, che potrà essere in rocchetto, e in questo caso andrà posizionato nello spazio apposito nella parte superiore della macchina, o in bobina. La bobina va preparata. Ecco come fare: infilate il rocchetto nel portarocchetto e fate passare il filo nel primo gancio della macchina, posizionato sulla parte superiore.
Fate poi scorrere il filo nel tendifilo dello strumento avvolgi bobina e fatelo passare in uno dei fori superiori della bobina stessa. Posizionate la bobina sull’apposito perno e iniziate a creare la vostra bobina. Ora che la bobina ha filo a sufficienza è pronta per essere incastrata nella navetta (così si chiama il porta bobina in metallo). Fate passare il filo dalla bobina alla fessura posizionata sulla navetta e poi fatelo uscire dal gancio. Ora infilate la bobina nello spazio della macchina, che potrebbe cambiare a seconda del modello a vostra disposizione.
Per infilare il filo proveniente dal rocchetto invece, dovete prenderne un capo e farlo passare nei primi due ganci. Dopo aver fatto passare il filo verso il basso, ritornate verso l’alto. Girate la manovella posta sul lato della macchina e fate passare il filo nel gancio interno, una volta che si sarà sollevato. Ora passate il filo nel supporto dell’ago, e infine infilatelo nell’ago.La macchina a questo punto è pronta per essere utilizzata.
Attenzione ad ago e filo
Abbiamo parlato di aghi e filo in generale: fate attenzione però a scegliere l’ago e il filo più adatto al materiale che intendete cucire. I tessuti più pesanti, come ad esempio il denim, necessitano di aghi molto robusti, così come i tessuti più sottili, come la seta o i tessuti sintetici, hanno bisogno di aghi sottili che non danneggino il tessuto. Procurarsi l’ago più adatto è molto semplice: qualsiasi negozio di macchine e di accessori ne ha un’ampia gamma.
Discorso analogo vale per il filo: utilizzate sempre il filo più adatto al tessuto che intendete cucire. Chi è alle prime armi può esercitarsi benissimo con tessuto e filo di cotone, la scelta consigliata per prendere dimestichezza con la propria macchina.