Capita spesso di entrare in un negozio, guardare un capo d’abbigliamento e pensare, soprattutto se siete sarte o se comunque sapete usare la macchina da cucire: “io l’avrei fatto diversamente”. Non è facile trovare il vestito ideale, il pantalone che cade bene oppure...
Parafrasando un popolare detto, si potrebbe dire che “chi ben sceglie è a metà dell’opera”. Ma come scegliere? Certamente, data la vasta offerta sul mercato, non è facile. Per prima cosa, è importante prendere in considerazione i propri desideri creativi e il tempo...
La prima cosa da fare per poter utilizzare la macchina da cucire è infilarla e se questa operazione basilare non viene fatta bene il risultato (la cucitura) non sarà all’altezza delle proprie aspettative o peggio si avranno problemi come punti lenti, grovigli di...
Dopo la guida per una scelta ponderata della tagliacuci e la presentazione delle taglia e cuci Toyota e delle tagliacuci Juki oggi vogliamo parlarvi di 2 modelli di casa Singer. La tagliacuci Singer 14SH654 è il modello base delle overlock Singer, ma con tutto quello...
Orlare un tessuto è un’operazione molto utile soprattutto nel caso di materiali che tendono a sfilacciarsi, come le fibre naturali, lino e cotone in primis. È anche un’operazione necessaria per rifinire capi di abbigliamento o tende, ma può essere utile...
Scopriamo, con l’aiuto di questa semplice guida, come infilare una macchina da cucire Singer. La macchina che abbiamo a disposizione oggi è una Singer, ma le istruzioni possono essere applicate alla maggior parte dei modelli (del marchio e non). Da dove partire?...